Moto Tour Alpi Svizzere 2007


Vai ai contenuti

Le Moto

E' difficile esprimere in pochi concetti il fiume in piena di emozioni che si provano in sella alla GS ed alla Ulysses nel percorrere montagne tra le più belle del pianeta. Come al solito il rischio è quello di ragionare in termini di pregi e difetti, ossia esattamente quello che a volte rende la lettura delle prove sulle riviste un esercizio quasi inutile... In un viaggio come questo è il cuore a comandare: il variare del tipo di asfalto sotto le ruote, le irregolarità del fondo, l'ubriacante varietà di tipo e raggio delle curve, le salite, le discese ai bordi di precipizi, irrazionalmente esposti al minimo errore. In un contesto del genere quello che ti interessa davvero è che quando dai gas ricevi in cambio manate di sensazioni: valori asettici come potenza e coppia si trasformano in variabili emozionali sempre diverse ed inedite. E le due moto ci hanno ripagato a dovere, ci hanno offerto coppia quando serviva e potenza nei brevi rettilinei dei passi percorsi in modo fulmineo.
Certo, da bikers navigati sarebbe fin troppo semplice elencare pregi e difetti di ognuna: ci scambiamo spesso e con piacere i nostri mezzi e ormai potremmo esprimerci senza neppure aver letto una riga di prove su strada. Ma di tutto ciò non ci interessa nulla: due moto del genere esprimono emozioni diverse, sono frutto di ragionamenti tecnici e progettuali agli antipodi. Ciò che ti sbattono in faccia è che comunque, chi le ha progettate e costruite ha ragionato, come noi, soprattutto in termini assolutamente emozionali.
Ci piacerebbe percorrere le stesse strade con cento moto diverse, di ogni tipologia e cilindrata e da ciascuna riceveremmo cento sfumature diverse: di passione.


Torna ai contenuti | Torna al menu