Per raggiuncerci - I Vetri di Sandro Bormioli

I Vetri di Sandro Bormioli
di Costantino Bormioli
creazioni in vetro soffiato, vetrofusione e gioielli
Bottega in Altare (SV)

Il mio negozio su Artesanum

Vai ai contenuti

Menu principale:

Per raggiuncerci

Il laboratorio

Come raggiungerci?
Arrivare ad Altare è facile. Il nostro borgo si trova nell'entroterra a pochi chilometri da Savona, a quindici minuti di auto dalla Riviera Ligure di Ponente.
La Valle Bormida è servita da molti mezzi di comunicazione: ferrovia, autostrada, strade statali.
Gli aeroporti di Genova e Villanova d’Albenga distano non più di 40 chilometri.
Altare è ottimamente servita dall'autostrada A6 Torino-Savona. Usciti al casello di Altare, o provenendo dalla statale per Acqui e Torino, basta seguire la direzione Altare Centro e non abbandonare mai la strada principale che attraversa il paese.
Dopo due chilometri si attraversa il centro del paese e si prosegue ancora per un centinaio di metri. Sulla sinistra, appena dopo il mobilificio "Malagamba", c'è il nostro laboratorio. Di fronte a noi è disponibile un ampio parcheggio.
Provenendo da Savona, per strada statale, si abbandona la provinciale del Cadibona seguendo Altare centro. Si passa sotto l'antico forte militare e poi si incontra sulla destra una stazione di servizio, il Bar Bruna e cento metri dopo, sempre sulla destra, il nostro laboratorio.


Ad un passo dal mare…

A pochissimi chilometri da Savona, terzo capoluogo di provincia della Liguria, Altare si colloca proprio al centro della Riviera di Ponente, famosa per le località balneari di Varazze, Celle Ligure, le Albissole, patria della ceramica, Bergeggi, Spotorno, Noli, Varigotti, Finale Ligure, Pietra Ligure, Loano, Ospedaletti, per non parlare di Sanremo, col suo casinò.
...verde e piacevoli escursioni.
Volgendo le spalle al mare, Altare è immerso nello splendido entroterra savonese, ricco di boschi, torrenti, apprezzati percorsi escursionistici: proprio ad Altare passa l’Alta Via dei Monti Liguri, mentre in corrispondenza della Bocchetta di Altare prendono origine le catene montuose delle Alpi e degli Appennini.
Volgendo lo sguardo verso nord ci si accorge che a breve distanza il paesaggio muta, trasformandosi nelle dolci forme della Langa piemontese, famosa per i vini, i formaggi e le grandi specialità gastronomiche. Mondovì, con la sua suggestiva Piazza panoramica, Cuneo, con il suo ricco commercio ed un’impronta già francese, Vicoforte di Mondovì, col suo celebre santuario, sono lì a due passi. E a ben guardare, grazie all’autostrada, anche Torino, Asti e Milano non sono poi così lontane.
Ricettività e ristoranti.
La zona del savonese offre in generale un’adeguata ricettività turistica: ai molti alberghi della costa si aggiungono quelli propri della Val Bormida: possiamo ricordare ad Altare Bruna e Quintilio, a Cairo Montenotte l’Hotel City,. Altare, per le sue origini di dinamico borgo industriale, è tradizionalmente ricca di specialità culinarie. Validissimo testimone delle prelibatezze locali è il Ristorante Quintilio: merita una deviazione anche per la fornita cantina e l'ambiente curato. Nelle immediate vicinanze tappe piacevoli possono essere il ristorante "Il Girasole" di Carcare, che serve un'ottima farinata e squisiti cantuccini casalinghi, e la trattoria "Al pozzo" di Mallare, che propone una curata cucina piemontese.

 
Torna ai contenuti | Torna al menu